Sperimentazione di Pratiche INNOVATIVE per lo sviluppo di una COMUNITÀ EDUCANTE e di servizi INTEGRATI per il BENESSERE dei bambini.
Be Sprint è un progetto finanziato dal Fondo per il Contrasto alla Povertà Educativa Minorile, gestito dall’ Impresa Sociale “Con i Bambini”, nell’ambito del bando prima infanzia. Tale progetto, coordinato dalla nostra coopertiva COOSS, intende realizzare un’esperienza educativa nelle Marche per l’INCLUSIONE e l’INNOVAZIONE nei servizi all’infanzia. Be Sprint vede il coinvolgimento di 36 strutture all’infanzia (0-6 anni), circa 800 famiglie, per un totale di 360 interventi.
Le attività che saranno realizzate saranno orientate a:
- Fornire ai bambini opportunità di crescita dal punto di vista cognitivo ed emotivo.
- Sostenere le famiglie accrescendo la consapevolezza del loro ruolo e ampliando le condizioni di accesso nei servizi all’infanzia, con effetti positivi in termini di stabilità economica, sociale ed emotiva dei bambini.
- Rispondere ai bisogni delle famiglie più vulnerabili, migliorandone la qualità della vita.
- Valorizzare la continuità delle esperienze 0-6 anni.
- Contribuire alla costruzione dell’identità del territorio regionale.
BE SPRINT è finalizzato alla creazione di una Comunità di Pratica volta ad aumentare l’integrazione e la qualità della rete regionale dei servizi per la prima infanzia, organizzando gruppi di lavoro tematici territoriali di approfondimento su integrazione, inclusione/intercultura ed innovazione.
La proposta è il risultato della collaborazione di tanti soggetti aderenti:
- COOPERATIVE SOCIALI – Gestori di servizi all’infanzia
- ASSOCIAZIONI – Promotori di attività culturali, sportive
- ISTITUTI COMPRENSIVI
- ENTI PRIVATI – Rappresentanti del mondo imprenditoriale e CNA Marche
- ENTI PUBBLICI – Comuni, Ambiti Territoriali Sociali e l’ASUR Area Vasta 2
Gli interventi progettuali sul sistema 0/6 promuovono gratuitamente il benessere dei bambini, offrono opportunità di crescita sul piano motorio, cognitivo, emotivo, sociale e di apprendimento, rispondono ai bisogni delle famiglie più vulnerabili. Si valorizzano la continuità delle esperienze 0- 6, incrementando il livello di integrazione dei servizi e la collaborazione tra i soggetti della comunità educante.
In sintesi, si attiveranno:
- Servizi integrativi/complementari: come “Tempo e beni per le famiglie” attivato recentemente a Jesi.
- Sportelli territoriali di “Sostegno alla genitorialità” e incontri a sostegno delle funzioni genitoriali come “Equipe Multidisciplinari”.
- Servizi per la valorizzazione del tempo o per lo sviluppo armonico delle potenzialità del bambino come “La banca del tempo” o la “Locomotiva delle scoperte”.
- Laboratori per il potenziamento dei servizi come “Fare e vedere Teatro”.
- Progetti di Continuità 0-6.
Per avere informazioni e partecipare alle ATTIVITÀ GRATUITE rivolte ai bambini e alle famiglie 0-6 potete contattare direttamente i partner BE SPRINT. Trovate tutti i contatti e la descrizione di tutte le attività gratuite, che saranno avviate con il progetto BE SPRINT, nella BROCHURE allegata qui sotto.