Descrizione del profilo professionale:
La presente proposta mira a formare una figura capace di offrire consulenza e assistenza per la progettazione, gestione e manutenzione di un orto urbano, dando consigli pratici su:
• come recuperare e valorizzare terreni in base alle esigenze espresse dal committente;
• tecniche di coltivazione e organizzazione degli spazi;
• possibilità di approvvigionamento dei mezzi tecnici di produzione, da sementi a piantine, da concime ad attrezzi, in base anche alle caratteristiche e alle tipologie di orto urbano.
Destinatari e requisiti:
Numero allievi 15 appartenenti alla categoria L.104/92 (di cui almeno 8 donne) di età superiore ai 18 anni, disoccupati ai sensi della legge vigente iscritti al Centro per l’Impiego, residenti nella Regione Marche, in possesso almeno di uno dei seguenti requisiti:
• diploma di scuola media superiore o laurea per il settore in cui si innesta la specializzazione;
• attestato di qualifica professionale I° livello o II° livello e con esperienza di lavoro della durata minima di 4 mesi (documentata) nel settore in cui si innesta la specializzazione;
• esperienza lavorativa di almeno 3 anni (documentata) nel settore in cui si innesta la specializzazione.
Scadenza e modalità di iscrizione:
Il modulo d’iscrizione al corso presente qui sotto pouò essere inviato – entro e non oltre il 30/05/2019 (farà fede il timbro postale) – tramite posta raccomandata A/R a L.a.b Soc. Coop. – Via Cimabue, 21 60019 Senigallia (AN) o tramite mail all’indirizzo gestione@labformazione.it completo di:
• curriculum vitae
• copia documento di riconoscimento
• copia certificazione attestante lo stato di disoccupazione valido alla data di iscrizione
• copia attestante certificazione ai sensi dell’art. 3 della L.104/92 valido alla data di iscrizione