Descrizione del profilo professionale
Il percorso mira a formare una figura capace di integrare varie conoscenze e abilità, dallo sviluppo del software in tutte le fasi, all’analisi e accesso ai dati, alla struttura dei database, allo sviluppo applicativo, al funzionamento in rete e integrazione con il web. La figura dello sviluppatore software viene declinata soprattutto per lo sviluppo di software per l’assistenza domiciliare ma potrà operare anche per sviluppare portali web e altre applicazioni condivise per sistemi mobili, e anche nel mondo delle reti, grazie allo sviluppo dell’Internet of Things e alla possibilità di rendere gli oggetti “intelligenti”.
Destinatari e requisiti
20 allievi (più 5 uditori) di cui: 10 di genere maschile e 10 femminile; soggetti inoccupati, disoccupati, occupati.
Requisiti di accesso:
- Residenti o domiciliati nella Regione Marche;
- Età superiore ai 18 anni;
- Titolo di studio: diploma di istr. secondaria superiore;
- (rif. DPCM 25/1/08 art. 10 c. 2 -. Dlg.226 17/5/05 art. 20 comma1 l. c) L’accesso è consentito anche a chi è in possesso di diploma di scuola secondaria di 1° grado, e di competenze di base (anche acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro) adatte per affrontare i contenuti del corso, che saranno verificate mediante una prova preselettiva (vedi paragrafo SELEZIONE).
Presentazione delle domande
Il modulo di iscrizione al corso è reperibile all’indirizzo www.agora.ancona.it e potrà essere inviato tramite posta raccomandata A/R all’indirizzo Via Cimabue, 21 60019 Senigallia (AN) o tramite PEC all’indirizzo agora@arubapec.it o consegnato a mano entro e non oltre il 12 marzo 2021 (Farà fede il timbro postale) completo di curriculum vitae, fotocopia documento di riconoscimento . Le domande che perverranno dopo la data indicata non saranno ritenute valide. L’allievo non sarà ammesso al corso qualora si dovesse evincere la mancanza dei requisiti di accesso o non si presenti alla prova di selezione.
Per informazioni
Agorà Società Cooperativa – tel.071.7922437 cell.3929959855
Michele Urbinelli – Tamara Mencaccini
formazione@agora.ancona.it – www.agora.ancona.it