Il progetto SIPROIMI “Ancona provincia d’asilo” vede in qualità di Ente Titolare il Comune di Jesi/l’ASP Ambito 9 e di Ente Gestore un partenariato del privato sociale costituito dalle cooperative sociali COOSS Marche, Vivere Verde, Polo9 e dall’associazione ANOLF Marche. I Comuni aderenti al progetto sono 22 (Comuni di Jesi, Monteroberto, Monsano, Maiolati Spontini, San Paolo di Jesi, Castelbellino, Cupramontana, Castelplanio, Montecarotto, Santa Maria Nuova, Falconara Marittima, Monte San Vito, Chiaravalle, Montemarciano, Agugliano, Polverigi, Camerata Picena, Osimo, Loreto, Castelfidardo, Camerano, Offagna) ed appartengono agli ATS 9, 12, 13. Il modello di riferimento del progetto è quello dell’accoglienza diffusa che prevede l’accoglienza in appartamenti siti nei centri urbani di piccole comunità di rifugiati. Al centro di ogni gruppo di appartamenti è presente un ufficio di riferimento. Nello specifico, gli uffici del progetto sono nei Comuni capofila di Ambito, e cioè a Jesi, Falconara Marittima, Osimo. L’accoglienza è rivolta a uomini singoli, donne singole, nuclei familiari. Le persone prese in carico nel progetto sono 492. Le equipe multidisciplinari sono costituite da operatori con professionalità specifiche: operatori dell’accoglienza, operatori per l’integrazione, operatori sanitari, mediatori linguistico-culturali, assistenti sociali, psicologi, operatori legali, coordinatori e responsabili di progetto.