L’Ausilioteca di Fermo rappresenta il progetto pilota di COOSS nell’ambito delle Tecnologie Assistive che hanno come obiettivo lo sviluppo di software ed ausili hardware personalizzati per migliorare l’autonomia e qualità di vita di coloro che si trovano in condizioni di disabilità.

AssistiveTech – Tecnologia Assistita

Secondo l’AAATE – l’Associazione della Promozione della Tecnologia Assistiva in Europa – “la Tecnologia Assistiva è un termine per indicare qualsiasi prodotto o servizio basato sulla tecnologia, in grado di facilitare le persone con limitazioni funzionali di ogni età nella vita quotidiana, nel lavoro e nel tempo libero”.

Partendo da questa definizione, COOSS ritiene che gli ausili a tecnologia avanzata possano rappresentare un aiuto importante a tutti coloro che si trovano in situazioni di disabilità, per poter dire cosa si desidera e di cosa si ha bisogno. COOSS rivolge la propria attenzione a persone con disabilità acquisita e/o congenita di tipo motorio, sensoriale, cognitivo; persone in età evolutiva e adulta, le loro famiglie e tutti i servizi coinvolti nei processi educativi/riabilitativi.

Il lavoro di collaborazione e di rete sono indispensabili per individuare gli obiettivi da raggiungere e la strategia più efficace per realizzarli.

La “Tecnologia Assistiva” ha come obiettivo lo sviluppo di software ed ausili hardware personalizzati per migliorare la propria autonomia e qualità di vita. Partendo, da una conoscenza cognitiva e fisica approfondita della persona sarà possibile costruire, attraverso la creazione di applicazioni implementate su dispositivi informatici facilmente fruibili, degli ausili che consentiranno alla persona stessa di interagire con il mondo che la circonda.

Il software è costituito da aree di sviluppo, a loro volta composte da pagine di navigazione e da funzioni, che corrispondono ai possibili collegamenti web esterni all’applicazione (youtube, canali televisivi, canali radio, audiolibri, ecc.)

L’Ausilioteca di Fermo rappresenta il progetto pilota di COOSS nell’ambito delle Tecnologie Assistive. La struttura dispone di una esposizione permanente di ausili nella quale è possibile provare direttamente gli stessi. Gli ausili sono a disposizione dell’interessato per verificarne la reale utilità prima di procedere ad un eventuale acquisto. La scelta e l’uso degli ausili verranno accuratamente valutati dall’equipe di esperti.

COOSS è in grado di garantire dei follow up (controlli periodici) dei software forniti, manutenzione per un anno e addestramento all’uso del software acquistato.

Presso l’Ausilioteca COOSS di Fermo è possibile prendere appuntamento per ottenere:

  • orientamento
  • consulenza
  • valutazioni personalizzate utili a individuare gli ausili appropriati alle specifiche esigenze.


Le attività che si possono effettuare presso l’Ausilioteca COOSS di Fermo sono:

  • accessi per stimolazione cognitiva
  • valutazioni per lo sviluppo di software
  • percorsi riabilitativi ad hoc.


È anche possibile sottoscrivere un:

  • abbonamento per accedere in rete all’applicazione e svolgere esercizi di stimolazione e riabilitazione dal proprio domicilio attraverso la consegna di una username e password.

 

L’Ausilioteca, che si trova a Fermo in Via Pompeiana 316/B, è a disposizione di scuole, famiglie e personale educativo per informare su eventuali iniziative formative organizzate da COOSS nei vari territori della Regione Marche. È aperta tutti i giorni dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.00 (il lunedì fino alle 17.30).


Per informazioni:
TEL. 0734/601300
MAIL ausilioteca.fermo@cooss.marche.it

Per informazioni su questo nuovo servizio COOSS:

TEL. 0734/601300
MAIL ausilioteca.fermo@cooss.marche.it

DOVE CI TROVIAMO:
Via Pompeiana 316/B – Fermo


QUANDO PUOI TROVARCI:

L’ausilioteca è aperta tutti i giorni dalle 8.30 alle 13.30 – dalle 14.30 alle 17.00. Il lunedì fino alle ore 17.30.

Compila il form qui sotto per richiedere informazioni sulle Strutture COOSS per la Disabilità

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa e di prestare il consenso al trattamento.

    2023 © Cooperativa Sociale COOSS MARCHE ONLUS SOCIETA' COOPERATIVA PER AZIONI  —  Sede legale: Via Saffi, 4 - 60121 Ancona (AN)
    Registro Imprese, Codice Fiscale e Partita IVA 00459560421  —  Iscrizione R.E.A. AN - 80813  —  Capitale Sociale Euro 8.591.871 di cui Euro 6.190.876 versati