Il Centro Residenziale San Francesco di COOSS può ospitare fino a 72 anziani. La struttura, situata a Marotta di Mondolfo, in Provincia di Pesaro-Urbino, dispone di una superficie destinata alla residenza di 1520 mq suddivisa in 4 livelli e comprende la Residenza Protetta, la Casa di Riposo e la Casa Albergo.
RESIDENZA PROTETTA
La Residenza Protetta è una struttura residenziale con elevato livello di integrazione socio-sanitaria, destinata ad accogliere, temporaneamente o permanentemente, anziani non autosufficienti, con esiti da patologie fisiche, psichiche, sensoriali o miste stabilizzate, non curabili a domicilio e che non necessitano di prestazioni sanitarie complesse.
Tutte le attività svolte porranno in primo piano la persona garantendo:
- L’elaborazione di progetti individualizzati (PAI), con la massima integrazione nell’operatività fra le varie figure professionali e la famiglia dell’utente.
- La flessibilità operativa per garantire il soddisfacimento dei bisogni primari delle persone, strettamente collegati fra loro.
- La stabilità dell’équipe assistenziale, sia tutelare che infermieristica; l’ente gestore si impegna a limitare il turnover del personale.
LA CASA DI RIPOSO
La Casa di Riposo è una struttura residenziale a prevalente accoglienza alberghiera destinata ad anziani autosufficienti che per loro scelta preferiscono avere servizi collettivi o che per senilità, per solitudine o altro motivo, richiedono garanzie di protezione nell’arco della giornata e servizi di tipo comunitario e collettivo. La Casa di Riposo garantisce altresì la continuità dell’accoglienza agli ospiti che presentano una parziale e temporanea riduzione di livelli di autosufficienza entro limiti compatibili con i servizi disponibili nella struttura.
LA CASA ALBERGO
La Casa Albergo è una struttura residenziale a prevalente accoglienza alberghiera destinata ad anziani autosufficienti, costituita da confortevoli spazi abitativi individuali e di servizi collettivi a disposizione di chi li richiede. L’utenza della Casa Albergo è costituita da anziani autosufficienti.
La valutazione delle condizioni e dei livelli di non autosufficienza viene effettuata dalla Unità Valutativa dell’AREA VASTA 1 (Distretto Fano), integrata con le professionalità sociali dell’Ambito Territoriale di Fano. Le valutazioni vengono effettuate attraverso l’utilizzo delle scale di valutazione multidimensionali indicate dalle Regione Marche.
Di seguito la modulistica da scaricare e compilare per l’ammissione in struttura: