Via Saffi,, 4
Ancona (AN)
Tel: 071 501031

Pronto COOSS – ANCONA

La sede di Matelica di COOSS è un ufficio preposto al coordinamento di tutte le attività COOSS sul territorio. Un punto di riferimento sia per l’assistenza Domiciliare, che si esprime nel nuovo servizio Pronto COOSS, che per tutti i servizi Cooss: educativi, riabilitativi, di integrazione sociale e promozione dell’individuo.
L’ufficio si trova presso la sede principale di COOSS Cooperativa Sociale ed è un punto di riferimento anche per i servizi residenziali di COOSS per anziani non autosufficienti.

Tel. Pronto COOSS 800 849999

Pronto COOSS – ANCONA

Ancona (AN)

Tel: 071 501031
Compila il form qui sotto per richiedere informazioni alla struttura

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa e di prestare il consenso al trattamento.

    Strutture di Proprietà COOSS in provincia di Ancona

    Gestito da: Sede COOSS di Senigallia

    La Residenza Protetta per Anziani "Stella Maris" è una struttura ubicata a Senigallia, affacciata sull'Adriatico.

    Scopri questa struttura

    Gestito da: Sede COOSS di Ancona

    Il Centro Diurno Anziani “Licio Visintini” di Falconara Marittima è una struttura semi-residenziale situata di fronte al mare.

    Scopri questa struttura

    Gestito da: Sede COOSS di Ancona

    La Residenza Protetta Mordini è situata nel comune di Castelfidardo e può ospitare complessivamente 82 ospiti (non autosufficienti).

    Scopri questa struttura

    Gestito da: Sede COOSS di Ancona

    La Casa Albergo Residenza Mordini è una struttura residenziale a prevalente accoglienza alberghiera destinata ad anziani autosufficienti, costituita da confortevoli spazi abitativi individuali e di servizi collettivi.

    Scopri questa struttura

    Caricamento in corso…

    2025 © Cooperativa Sociale COOSS MARCHE ONLUS SOCIETA' COOPERATIVA PER AZIONI  —  Sede legale: Via Saffi, 4 - 60121 Ancona (AN)
    Registro Imprese, Codice Fiscale e Partita IVA 00459560421  —  Iscrizione R.E.A. AN - 80813  —  Capitale Sociale Euro 8.591.871 di cui Euro 6.190.876 versati