Con la presente notizia facciamo seguito alla comunicazione pubblicata sul nostro sito in data 04-11-2016 in cui si informavano tutti i soci e i dipendenti COOSS che la cooperativa si sta adoperando per dare massima solidarietà e appoggio agli operatori colpiti dagli eventi sismici delle ultime settimane.
Di seguito riportiamo, sinteticamente e per punti, i provvedimenti discussi in sede di Direzione che verranno portati alla approvazione del prossimo CDA COOSS.
- PREDISPOSTA DOMANDA DI CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA Nella prima domanda di cassa integrazione in deroga sono stati inseriti i soci lavoratori che a causa del sisma hanno subito un’interruzione dei servizi – e quindi dell’attività retributiva – per un numero di giorni superiori a 10. Fa eccezione la sede di Matelica dove 197 lavoratori, che hanno subito un’interruzione inferiore a 10 giorni, sono stati inseriti in questa prima domanda.
- VERIFICA SUI RESTANTI CASI DA ATTIVARE Attualmente è in corso una verifica – con i responsabili Cooss delle varie sedi – sui restanti casi da attivare. Saranno inserite altre domande di cassa integrazione in deroga e sarà data priorità ai lavoratori in un primo tempo esclusi per mancanza di anzianità (tenendo conto delle precisazioni della regione del 14/11/2016 sulla inesistenza del requisito di anzianità).
- AUTORIZZAZIONE AL RIMBORSO KILOMETRICO PER I SOCI CON CASA INAGIBILE O IN ZONE ROSSE Per tutti i soci che, a causa dell’evento sismico, sono stati costretti a trasferirsi fuori comune per lavoro sarà attivato questo rimborso chilometrico. Pertanto saranno retribuiti i KM relativi alla distanza tra l’attuale sistemazione abitativa provvisioria e il posto di lavoro (per i domiciliari e/o scolastici sarà preso in considerazione il primo e l’ultimo caso). Tale autorizzazione sarà applicata dal momento della ripresa dell’attività lavorativa e comunque a far data dal 01/11/2016.
- SOSPENSIONE DELLA TRATTENUTA IN BUSTA PAGA PER N. 5 MESI Per tutti i soci con casa inagibile o situata in zone rosse, costretti quindi a trasferirsi fuori comune, è sospesa la trattenuta in busta paga delle azioni quota associativa. Tale provvedimento avrà una durata di 5 mesi: partirà dalla retribuzione del mese di Novembre 2016 e sarà attivo fino al mese di Marzo 2017 (salvo ulteriore verifica della scadenza stabilita).
- AMPLIAMENTO DEL PLAFOND PER I PRESTITI AI SOCI Ai soci che sono in difficoltà finanziaria sarà ampliato il plafond per i prestiti. Da 130 mila euro si passerà a 160 mila euro. Questi prestiti – disposti su domanda individuale – sono previsti per i soci con casa inagibile, o situata in zone rosse, costretti quindi a trasferirsi fuori comune.
- PROMOZIONE DI UNA SOTTOSCRIZIONE NELL’AMBITO DEI SOCI E DEI DIPENDENTI, INTEGRATA DA UN IMPORTO A CARICO DELLA COOPERATIVA DA DESTINARE A SOSTEGNO DELLE ZONE TERREMOTATE
Per rispondere a tutte le comunicazioni e richieste d’informazioni che ci stanno arrivando abbiamo predisposto un’apposita casella di posta. Potete inviare le vostre comunicazioni a emergenzaterremoto@cooss.marche.it ricordando che tutti i numeri a vs. disposizione sono sempre attivi per qualunque richiesta.
Ulteriori aggiornamenti sull’emergenza sismica e sulle iniziative che saranno intraprese dalla nostra Cooperativa verranno pubblicati sulla sezione “News” del nostro sito ufficiale e sulla Fan Page di COOSS Cooperativa Sociale.