Descrizione del profilo professionale
L’operatore Tecnico Portatori di Handicap (Autismo) è una figura professionale specializzata nella messa in atto di progetti educativi e riabilitativi, in collaborazione con altre figure quali l’assistente sociale, il medico, lo psicologo. L’attività professionale può essere rivolta a disabili di tipologia lieve, media, grave o gravissima, sia all’interno di comunità sia all’esterno, per conto di servizi sociali pubblici o di associazioni e cooperative che operano in questo settore.
Destinatari e requisiti
– Disoccupati e/o inoccupati e/o occupati
– Compimento del diciassettesimo anno di età alla data di iscrizione del corso;
– Esperienza lavorativa di almeno 20 anni oppure 10 anni di servizio per coloro che abbiano un’età superiore a 50 anni;
– Laurea attinente al settore in cui si innesta la specializzazione (Educatore professionale sociopedagogico L-19; Educatore professionale socio-sanitario L/SNT2; Pedagogista: LM-50; LM-57; LM-85; LM-93);
– Coloro i quali svolgono un corso intensivo di formazione per complessivi 60 crediti formativi universitari rientrando nei requisiti previsti dalla Legge Iori Art. 597;
– Per gli stranieri è indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, regolare permesso di soggiorno ed equipollenza.
Scadenza e modalità di iscrizione
È possibile effettuare l’iscrizione compilando l’apposito modulo e inviandolo entro e non oltre il 23 Maggio 2019 con le seguenti modalità:
– consegna a mano o inviate con raccomandata A/R al seguente indirizzo (fa fede la data del timbro postale):
COOSS Marche Onlus scpa
Viale della vittoria, 85 – 60035 Jesi (AN)
specificando la denominazione del corso e il numero del progetto (1010057);
– scansionata e inviata per e-mail all’indirizzo a.paoletti@cooss.marche.it
Il bando e il modulo di iscrizione sono scaricabili qui sotto oppure sono disponibili presso:
COOSS Marche onlus – Viale della Vittoria, 85 – 60035 Jesi (AN) o via mail a: a.paoletti@cooss.marche.it